• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Giampaolo Di Marco

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Giampaolo Di Marco » Diritto amministrativo » Inaugurato l’anno giudiziario della Giustizia Amministrativa

17 febbraio 2010

Inaugurato l’anno giudiziario della Giustizia Amministrativa

Tweet

Nel discorso del Presidente Paolo Salvatore non sono mancati numeri, retrospettive e ovviamente, uno sguardo al futuro, ricco di sfide e novità. Dalla annunciata riforma del processo amministrativo, con la creazione di sezioni stralcio per lo smaltimento dell’arretrato (un macigno da 630.000 ricorsi), all’introduzione della figura dell’istruttore (da facoltà ad obbligo), alle incognite della class action contro l’inefficienza della Pubblica Amministrazione.

Una giustizia, quella amministrativa, che a lenti, ma inesorabili passi, sta spostando il processo dall’atto al rapporto tra cittadino e P.A. professandosi, dunque, sempre più vicina al cittadino.

Importante sarà, in questi mesi, che Giudici ed Avvocati (e non solo), partecipino insieme alla riforma, proponendo dibattiti, incontri che sviluppino una seria riflessione sull’attività riformatrice che va oltre un semplice riassetto di un settore della giustizia in Italia. Può essere un’opportunità concreta di fare per una volta scelte condivise e futuribili.

La riforma in questo settore, può essere d’esempio per altri settori dell’amministrazione della Giustizia, a partire dal processo civile.

Resta, però, il problema delle risorse, scarse in questo settore come negli altri, della giustizia italiana.

Significativo il nuovo Codice che, dopo aver modificato il processo, introdotto figure e istituti nuovi, laconicamente chiude con l’art. 155, stabilendo che dall’applicazione della riforma non dovranno scaturire nuove spese a carico dell’erario.

Insomma, c’è il rischio che tutto muti perché nulla cambi.

Letture: 10109 | Commenti: 0 |
Tweet

Scrivi il tuo commento!

  • class action, conciliazione, consumatori, giustizia amministrativa, Giustizia civile italiana, successioni ereditarie
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia